SHIATSU E MEDICINA TRADIZIONALE CINESE per OPERATORI NAMIKOSHI
1 incontro:
concetto di KI (QI)
lo yin e lo yang
i 5 movimenti (Acqua, Terra, Metallo, Legno, Fuoco Primario e Fuoco Secondario)
ciclo di nutrimento
il contatto nel trattamento shiatsu
la pressione corretta (utilizzo di hara, pressione a 2 mani, postura e posizioni dell'operatore)
CANALE DI VESCICA E RENE (Movimento ACQUA) in posizione prona, supina e laterale
tecniche a due mani, con i pollici, con gomito e ginocchio.
Trattamento degli tsubo più significativi.
2 incontro:
Zang e Fu
ripasso della pratica sui M. di Acqua
CANALE DI VESCICOLA BILIARE E FEGATO (Movimento LEGNO) in posizione prona, supina e laterale
tecniche a due mani, con i pollici, con gomito e ginocchio.
Trattamento degli tsubo più significativi.
3 incontro:
gli Shen
ripasso M. Acqua e Legno
CANALE DI STOMACO E MILZA (Movimento TERRA) in posizione prona, supina e laterale
tecniche a due mani, con i pollici, con gomito e ginocchio.
CANALE DI TRIPLICE RISCALDATORE O FOCOLARE (Movimento FUOCO SECONDARIO O SUPPLEMENTARE) in posizione prona, supina e laterale. tecniche a due mani, con i pollici, con gomito e ginocchio.
Trattamento degli tsubo più significativi.
4 incontro:
le 4 valutazioni energetiche: Bo shin, Bu shin, Mon shin, Setsu shin
esercizi corporei come terapia e diagnosi
ripasso M. Acqua, Legno, Terra, Fuoco Secondario
CANALE DI POLMONE E INTESTINO CRASSO (Movimento METALLO) in posizione prona, supina e laterale
tecniche a due mani, con i pollici, con gomito e ginocchio.
CANALE DI PERICARDIO O MINISTRO DEL CUORE (Movimento FUOCO SECONDARIO O SUPPLEMENTARE) in posizione prona, supina e laterale. tecniche a due mani, con i pollici, con gomito e ginocchio.
Trattamento degli tsubo più significativi.
5 incontro:
ripasso M. Acqua, Terra, Legno, Metallo, Fuoco Secondario;
CANALE DI CUORE E INTESTINO TENUE (Movimento FUOCO) in posizione prona, supina e laterale
tecniche a due mani, con i pollici, con gomito e ginocchio.
Trattamento degli tsubo più significativi.
6 incontro:
il trattamento del 'vuoto e del 'pieno' (kyo e jitsu)
posizione seduta
grande ripasso
facciamo il punto della preparazione.
Piccolo prova scritta e pratica.
GlI INCONTRI per un totale di 108 ore con orario Sabato e domenica 9.30/18.30, SONO STRUTTURATI PER COLORO CHE HANNO GIA' ESPERIENZA NELLO SHIATSU.
DURANTE LE LEZIONI SARANNO INOLTRE INSEGNATI GLI ESERCIZI PER LO STRECHING DEI MERIDIANI, ALCUNE PRATICHE DI DO IN E I MAKKO HO.
SARA' PREZIOSO POTER POI INTEGRARE CON LE TECNICHE ANTECEDENTEMENTE ACQUISITE.
PER I SOCI PROFESSIONISTI VERRANNO ASSEGNATI 162 PUNTI EPOS, EQUIVALENTI AI PUNTI ECOS, VALIDI PER L'AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE RICHIESTO.
Per info: paola@apis.it
scuola@apis.it


